QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Concimazioni, irrigazioni, trattamenti antiparassitari vengono effettuati nel rispetto del Disciplinare di Produzione Integrata della Regione Emilia Romagna che consente l’utilizzo del marchio QC (Qualità Controllata) per la tutela dell’ambiente e la salute del consumatore. Per il prodotto
finito, personale qualificato svolge, su campioni prelevati con frequenza definita, analisi chimiche, fisiche e microbiologiche. Per quanto riguarda la trasformazione industriale l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001 ed è stata registrata in conformità al regolamento comunitario Emas.

L’obiettivo è quello di mantenere e perfezionare le buone pratiche agricole adottate da tutte le aziende socie e fornire gli elementi essenziali per realizzare e migliorare le pratiche colturali nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza alimentare e della salute dei lavoratori.
In azienda si presta la massima attenzione all’utilizzo delle risorse naturali (acqua, gas, energia elettrica) applicando dove possibile tutti gli accorgimenti necessari per ridurne il quantitativo consumato. Un impianto fotovoltaico di 5.800 metri quadrati ca. oggi contribuisce con i suoi 562 kW di picco, a fornire energia per la produzione industriale. Nel corso del 2016 sono stati prodotti 513 MWh di corrente elettrica, che corrispondono a circa il 4% del fabbisogno annuo. Di questi, circa 486 MWh sono stati autoconsumati. Inoltre Pomodoro 43044 ha dotato tutti i piazzali dello stabilimento di sistemi di illuminazione regolati da crepuscolare, mentre all’interno dei magazzini e delle aree di maggior transito sono stati istallati sistemi di rilevazione di presenza.
È stato anche implementato un sistema di acquisizione dei dati dei consumi idrici ed elettrici, che consentirà in futuro una miglior gestione di queste preziose risorse. In stabilimento si effettua una raccolta differenziata spinata inviando a recupero tutti i rifiuti possibili e limitando l’utilizzo della discarica come soluzione estrema. Particolare attenzione viene inoltre posta nei confronti del rumore emesso verso l’esterno applicando accorgimenti tecnici e schermature per limitare il disturbo provocato dall’azienda nei confronti dei recettori esterni.